Capodanno a Sofia , Capodanno Estero - Turismo - Cral Dipendenti Regione Sicilia, sezione Palermo

Capodanno a Sofia

Soggiorno a Sofia - Volo diretto da Catania dal 30/12 al 03/01

Lasciatevi sorprendere da una delle più interessanti e vivaci capitali dell’Est Europeo. Sofia, città ricca di arte, storia e tradizioni.
L’animato centro storico, i grandi viali, chiese e monumenti di grande valore artistico, un insieme di attrattive e il comfort di hotel selezionati per un capodanno alternativo. 

OPERATIVO VOLI - Bulgarian Air

CATANIA/SOFIA      P. 10.40  A. 12.30
SOFIA/CATANIA      P. 15.00  A. 16.50

Gli orari sono indicativi e soggetti a riconferma.



SOFIA
(mezza giornata, pranzo incluso)

Visita del museo storico nazionale. A seguire visita del centro storico dove si vedranno la splendida Cattedrale intitolata al grande eroe russo Aleksandar Nevski; la Rotonda di San Giorgio; la chiesa di Santa Sofia (XII secolo); la chiesa russa di San Nicola; la chiesa di Bojana; la sinagoga; il Teatro Nazionale; le Terme minerarie e il Palazzo Nazionale della Cultura. 

RILA
(intera giornata, pranzo incluso)

Visita del Monastero di Rila, fondato nel secolo X, che ha rappresentato per secoli un fondamentale punto di riferimento culturale del Paese ed uno dei principali centri del Cristianesimo Ortodosso. Fortificato e cinto da mura, il monastero si sviluppa intorno a un vasto e scenografico cortile al centro del quale potrete ammirare la grande chiesa della Natività della Vergine (1835) con al suo interno l’opera d’arte di maggior pregio, l’iconostasi dorata abbellita con 36 scene bibliche. 

PLOVDIV
(intera giornata, pranzo incluso)

Una città vivace e cosmopolita, che offre la possibilità di visitare un intero quartiere fatto di antichi edifici realizzati nello stile definito il “barocco di Plovdiv”. Visita del Teatro romano costruito nel II secolo e antico cuore pulsante della città ed è oggi considerata la più grande costruzione romana sopravvissuta in Bulgaria, visita alla Casa Balabanova, la Casa Hindlijan, Stadio Romano, la chiesa di San Constantine e Helena.





Collegamento in bus da Palermo all'aeroporto di Catania e viceversa

 

Condizioni generali di contratto 
clicca qui

Condizioni Assicurative
clicca qui


condividi su:
Galleria Fotografica